
Valutare i danni degli incendi avvenuti ad Aprilia, Pomezia e Ardea sull’ambiente. Lo ha chiesto il deputato di Forza Italia Alessandro Battilocchio in una interrogazione parlamentare ai ministri dell’ambiente e della salute.
“Durante la stagione estiva, nel territorio provinciale a sud di Roma e in particolare nei comuni di Pomezia, Ardea ed Aprilia si sono verificati copiosi episodi di incendi che hanno riguardato, in particolare siti di insediamenti produttivi”, si legge nell’interrogazione.
A titolo esemplificativo, Battilocchio cita il caso Ardea: “Nella notte del 20 agosto 2020 un vasto incendio si è propagato in un deposito di pneumatici in via Valle Caia, ad Ardea, distruggendo sei degli otto capannoni coinvolti dalle fiamme, nei giorni seguenti altri eventi dolosi hanno interessato stabilimenti industriali, ponendo seri interrogativi sulla matrice degli atti incendiari in successione; gli episodi sopra riportati, oltre ad una forte ripercussione sul tessuto produttivo dell'area, destano preoccupazioni nella popolazione, oltre che nell'interrogante, relativamente alla salubrità dell'aria, inquinata dalle esalazioni della combustione, nel raggio di diversi chilometri”.
Il deputato chiede ai due ministri Costa e Speranza se “siano in possesso di informazioni sulle cause degli eventi esposti richiamati” e “di quali elementi dispongano, per quanto di competenza, circa le azioni ricognitive in essere, o pianificate, atte a valutare i danni degli incendi citati sull'ambiente”.